- SISTEMI DI GESTIONE QUALITA'
- SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE
- SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- SISTEMI DI GESTIONE ENERGETICA
- PRIVACY E SICUREZZA DEI DATI
- IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE
- MODELLI ORGANIZZATIVI 231
- ATTIVITA' DI SUPPORTO
SISTEMI DI GESTIONE QUALITA'
- Sviluppo del Sistema di gestione ambientale in accordo alla normativa UNI EN ISO 9001
- Sopralluoghi e check up iniziale presso tutte le sedi operative
- Stesura del Manuale
- Definizione delle procedure, istruzioni e modulistica necessarie
- Definizione della Politica e dei Programmi di miglioramento
- Analisi dei processi aziendali mirati all’ottimizzazione
- Audit interno
- Supporto durante la visita Certificativa da parte dell’Ente
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ED ENERGETICI
- Sviluppo del Sistema di gestione ambientale in accordo alla normativa UNI EN ISO 14001, EMAS (AMBIENTE), E/O UNI CEI EN ISO 50001 (ENERGIA) .
- Effettuazione dell’Analisi Ambientale Iniziale presso tutte le sedi operative (approvvigionamento e gestione acque reflue, emissioni in atmosfera, gestione di rifiuti, rumore interno ed esterno, contaminazione del suolo, gestione di prodotti e sostanze pericolose)
- Stesura del Manuale
- Definizione delle procedure, istruzioni e modulistica necessarie
- Definizione della Politica e dei Programmi di miglioramento, dei traguardi e degli obiettivi
- Aggiornamento delle prescrizioni applicabili e verifica e della conformità legislativa
- Supporto durante la visita Certificativa da parte dell’Ente
- Audit interno
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- Sviluppo del Sistema di gestione sicurezza e salute in accordo alla normativa UNI ISO 45001.
- Sopralluoghi e check up iniziale presso tutte le sedi operative e definizione della matrice dei rischi
- Redazione/Supporto e/o aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi
- Stesura del Manuale
- Definizione delle procedure, istruzioni e modulistica necessarie
- Definizione della Politica e dei Programmi di miglioramento, dei traguardi e degli obiettivi
- Aggiornamento delle prescrizioni applicabili e verifica e della conformità legislativa
- Supporto durante la visita Certificativa da parte dell’Ente
- Audit interno
Nel caso di solo adeguamento al D.Lgs. 81/08 le attività si limitano al Sopralluogo e alla Redazione/Supporto o aggiornamento del documento di valutazione dei rischi.
AMBIENTE
PRIVACY E SICUREZZA DEI DATI
- Sviluppo del Sistema di gestione della sicurezza dei dati in accordo al Regolamento Europeo UE 679/2016
- Censimento dei dati (individuazione dei dati comuni e sensibili, dei trattamenti di particolare importanza, delle criticità aziendali)
- Analisi dei rischi
- Eventuale notifica ed autorizzazione al trattamento dei dati
- Formalizzazione di nomine (responsabile del trattamento, incaricati, amministratori di sistema)
- Redazione/aggiornamento del Documento Programmatico Sulla Sicurezza (DPS)
- Predisposizione di eventuali procedure per la gestione della sicurezza dei dati
- Redazione della modulistica richiesta dalla legge (informativa, consenso)
- Informazione ed aggiornamento normativo
- Audit interno
IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE
- Sviluppo del Sistema di gestione per la sicurezza alimentare in accordo alla normativa HACCP
- Sopralluoghi e check up iniziale presso tutte le sedi operative e definizione della matrice dei rischi
- Stesura del Manuale Haccp
- Definizione di procedure e modulistica richieste dal Sistema Haccp
- Individuazione dei punti in cui possono verificarsi dei rischi per gli alimenti
- Decisioni da adottare riguardo ai punti critici individuati, cioè a quei punti che possono nuocere alla sicurezza dei prodotti
- Individuazione ed applicazione di procedure di controllo e di sorveglianza dei punti critici
- Audit interno
MODELLI ORGANIZZATIVI 231/01
- Sviluppo del Modello organizzativo di gestione e controllo in accordo al D.Lgs. 231/01
- Sopralluoghi e check up iniziale presso tutte le sedi amministrative e operative e definizione della matrice dei rischi
- Definizione dei protocolli (procedure) e modulistica richieste Modello
- Stesura del Modello Organizzativo e del Codice Etico
- Eventuale assunzione del ruolo di Organismo di Vigilanza e della gestione dei controlli e delle riunioni periodiche con relazione da portare al CdA
ATTIVITA' DI SUPPORTO
- Formazione del personale su argomenti attinenti l’organizzazione, i Sistemi di gestione adottati
- Indagine sulla soddisfazione dei Clienti (Customer satisfaction).
- Mantenimento dei Sistemi di gestione di Aziende già in possesso di certificazione
RISICO Domenico | P. IVA 12226190150 | Cell +39 320 48.89.157 | Via Sacra San Michele 1 | 10094 Giaveno (TO) | d.risicosistemi@gmail.com
site by ideex.it